il parco di MAU...
il parco di TUTTI
Secondo lotto del Parco di Mau
Prende forma il secondo lotto del Parco di Mau, un progetto che prosegue nel solco della grande partecipazione della comunità, un aspetto che ha contraddistinto fin dall'inizio la realizzazione di quest'area verde tanto amata dai cittadini pisani e in particolar modo dai tifosi. In questa fase abbiamo avuto l’opportunità di condividere le idee progettuali, e la formula adottata per questo nuovo lotto sarà esattamente la stessa del primo, ovvero un coinvolgimento attivo delle associazioni e dei gruppi sia della Curva Nord che della gradinata che da sempre si sono fatte carico della gestione e della cura del parco, promuovendo iniziative ed eventi.
Proprio grazie a questa sinergia tra il Comune di Pisa, le Associazioni ed i tifosi neroazzurri, il Parco di Mau continuerà a crescere, rendendosi ancora più bello, fruibile e soprattutto accessibile per tutti i cittadini. Un aspetto importante che caratterizzerà il secondo lotto sarà la realizzazione di una nuova rampa di accesso dal Viale delle Piagge, pensata per consentire l’accesso a persone con disabilità, assicurando una piena inclusività e facilitando la fruizione del parco da parte di tutte le categorie di persone.
L'obiettivo principale è quello di dotare il parco di una struttura sportiva polivalente, che possa ospitare eventi e attività sportive di vario tipo, ma anche di installare nuove strutture in legno, ideali per organizzare eventi sociali e ricreativi. I prossimi passi consisteranno nell'approfondire ulteriormente la progettazione e nell’avviare la ricerca di fondi per la sua realizzazione, con il contributo del Comune di Pisa, che si farà carico della parte istituzionale e dei tifosi, che organizzeranno una raccolta capillare e varie iniziative come in occasione del primo lotto, sempre guidati dall’esperienza e dal supporto delle Associazioni coinvolte nel progetto. Come sempre in questi casi, è necessario tenere conto dei tempi richiesti per la realizzazione di un progetto esecutivo e dei passaggi burocratici necessari per l’approvazione definitiva, ma con l’obiettivo di vedere i lavori completati entro un anno e mezzo


la sciarpetta Il Parco di Mau

Acquistando la sciarpetta "Il Parco di Mau - Il Parco di Tutti" contribuirai alla raccolta fondi per la realizzazione del secondo lotto del Parco di Mau. Secondo lotto che consisterà nella realizzazione di una nuova rampa di accesso dal Viale delle Piagge (chiaramente accessibile a tutti) e di una pavimentazione sportiva polivalente, nell'installazione di nuove strutture in legno sia ludiche che con finalità terapeutiche (come la “casina del relax”), più altre migliorie. (Il progetto definitivo è sempre in fase di definizione anche se i tempi stimati per la realizzazione dello stesso non dovrebbero andare oltre l'estate 2026).
La formula adottata sarà la medesima del primo lotto ovvero un percorso condiviso in primis con le Associazioni che sono sempre al nostro fianco per "guidarci" nelle scelte più giuste e quindi con il Comune di Pisa, che provvederà al finanziamento dei lavori strutturali. A noi tutti il compito di reperire i fondi per l’acquisto delle strutture necessarie.
La sciarpa, che a breve potrete trovare anche in svariati esercizi pubblici di Pisa e provincia, è solamente l’inizio. A breve comunicheremo un nuovo codice Iban in modo tale che chiunque possa fare una donazione, e aggiorneremo il sito web dove troverete, dettagliatamente, il resoconto delle varie raccolte, le prossime iniziative e tutte le info sul progetto.


Di seguito le realtà organizzatrici:
Aipd
Aism
Angeli con un'ala
Ara
Autismo Pisa
Caregivers
Circolo zona D
Curva Nord Maurizio Alberti
Dinsi une man
Eppur si muove
Insieme per sognare
Ora per dopo di noi
Talenti autistici
Uildm
Unitalsi Pisa